top of page
marta-lina.jpg

Mi chiamo Marta ho 58 anni.

Ho cominciato a cucire da ragazzina, con l'aiuto di mia madre che, pur non essendo una sarta, era in grado di confezionare per me e per mio fratello vestitini, pantaloncini e tutto quello che ci serviva, lei mi ha trasmesso questa passione che non ho mai abbandonato, nonostante lavorassi tutto il giorno non ho mai smesso di cucire, nel 2014 ho deciso di frequentare un corso di sartoria presso la scuola del Comune di Milano per affinare le mie capacità, è qui che ho conosciuto Lina, 50 anni, appassionata di cartamodello, ambedue abbiamo partecipato ad uno spin off dedicato alla sartoria con due progetti diversi, io e il mio gruppo composto da altre donne abbiamo dato vita al marchio "Le Sciure", identificativo di una linea di prodotti rigorosamente realizzati a partire da capi di vestiario usati destrutturati e riassemblati in una nuova forma, lei con il suo gruppo ha realizzato capi sartoriali dal design contemporaneo nell’ambito delle taglie forti.

Al termine del periodo di spin off ho deciso di partecipare ad un bando del Comune di Milano per l'assegnazione di uno spazio, ed eccomi qui, tra mille difficoltà, sono riuscita ad aprire questo piccolo negozietto, Lina collabora con me nella parte di studio del cartamodello e nello svolgimento dei corsi di cucito.

Mi chiamo Angela, detta Lina ho 50 anni.

Ho lavorato per tanti anni nel panificio di famiglia

Dal sito del Comune di Milano - Politiche del Lavoro

Uno spazio spin-off dedicato alla sartoria è stato attivato nella sede formativa del Comune di Milano di via Quarenghi 12 e consiste in un laboratorio attrezzato ad uso esclusivo di ex allieve e allievi che desiderano avviare una propria impresa a carattere innovativo con il supporto logistico e tecnico del Centro di formazione. Attualmente lo spazio ospita due gruppi di progetto diversi, “VestiMI” e “Etichetta”, composti entrambi da un team di ex-allievi del corso professionale di sartoria.

 

Nucleo del progetto di “Etichetta”, Associazione Etica del riuso, composto da “donne over che si reinventano un lavoro” è la creazione di un marchio, “Le Sciure”, identificativo di una linea di prodotti rigorosamente realizzati a partire da capi di vestiario usati destrutturati e riassemblati in una nuova forma per essere commercializzati on line.

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page